
Antonio Bufalari
sono nato a Roma nel 1982, e mi sono specializzato in Diritto della Navigazione frequentando la Cattedra di Diritto della Navigazione presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” fin dai tempi universitari.
Mi sono laureato nel 2006 con una tesi sulla riforma della parte aeronautica del Codice della Navigazione e, subito dopo, ho iniziato a collaborare con la Prof.ssa Elda Turco Bulgherini.
Dal 2006 ho ricoperto l’incarico di Segretario Generale del Comitato Romano dell’Associazione Italiana di Diritto Marittimo e, nel 2024, ho avuto l’onore di esser nominato membro del Consiglio Direttivo nazionale della stessa Associazione.
Dal 2010 sono entrato a far parte del Comitato di Redazione della Rivista del Diritto della Navigazione, partecipando alla sua nuova edizione e collaborando con alcuni contenuti.
Sin dalla laurea ho svolto attività di docenza presso Enti di Formazione e Università italiane, tra le altre: Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, LUISS, Università degli Studi di Cassino, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Università degli Studi di Bologna “Alma Mater”, Università degli Studi della Tuscia, RINA S.p.a., ISYL, Navigo
Dopo diversi anni di esperienza nel diritto amministrativo, civile e commerciale, dal 2009 ho inziato ha collaborare con il Gruppo Marinedi, all’interno del quale svolgo il ruolo di Legal Counsel ricoprendo tra l’altro carica di consigliere di amministrazione eamministratore delegato in vari porti turistici italiani.
Dal 2017 al 2021 sono stato, infatti, Amministratore Delegato del Porto di Anzio e, dal 2020 al 2023, Amministratore Unico del Marina di Policoro.
Nel settembre 2019 sono stato nominato Vice Presidente di Assonautica Romana, ente promosso dalla Camera di Commercio di Roma, diventandone Presidente nell’aprile 2021.
Nell’ottobre 2022 ho assunto la carica di Segretario Generale di Assonautica Italiana, rappresentanza del Sistema Camerale Italiano (Unioncamere) per l’Economia del Mare.
Dal novembre 2022 sono inoltre membro del Comitato Strategico dell’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare, di cui era stato in precedenza Delegato per la Regione Lazio.
Sono iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma e faccio parte della Commissione di Diritto della Navigazione e dei Trasporti.
Sono inoltre iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come pubblicista, collaborando con diverse testate giornalistiche italiane e riviste specializzate in nautica da diporto.